Le procedure sotto soglia nel D.lgs 36/2023 (prima parte)

Una cosa importante da sottolineare è che per applicare le procedure sotto soglia non solo occorre tenere conto degli importi 14 del D.Lgs 36/2023, ma anche dell’interesse transfrontaliero. Infatti a prescindere dell’importo si dovranno applicare le procedure con competizione. Le fasce di importo sono date dall’articolo 14 Articolo 14. Soglie di rilevanza europea e metodi … Leggi tutto

DELIBERA ANAC N.7 DEL 17/01/2023. Continuate cosi e vi tolgono i soldoni del PNRR!!!!

Potevo attirare la vostra attenzione solo così….ma è vero. Come già scritto quando è stato approvato il PNA con delibera n.7 del 17/01/2023 dobbiamo correre ad aggiustare l’amministrazione trasparente, vi lascio il vecchio post, ma poi continuate a leggere per la fase operativa https://www.ca-campania.com/nuova-trasparenza-e-nuovo-codice-dei-contratti-pubblici/ La delibera n.7, PIANO NAZIONALE ANTICORRUZIONE introduce delle fosse novità, sia … Leggi tutto

La digitalizzazione, un driver per la trasparenza.

La digitalizzazione completa dovrebbe arrivare entro il 31/12/2023, M1C1-75 del PNRR. Il sistema di e-procurement una volta a regime si interfaccerà con le seguenti BD: I principi di trasparenza sono disciplinati dall’articolo 20 del Codice dei Contratti e l’articolo 28 del nuovo codice nella struttura non è tanto lontano dall’articolo 29 del d.Lgs 50/16, ma … Leggi tutto

Due chiacchiere sulle fasi del nuovo codice dei contratti

Le fasi del nuovo codice dei contratti sono elencate nell’articolo 17 (quindi il confronto è con l’articolo 32 del D.Lgs 50/16). Le novità di rilievo sono : La determina a contrarre è sostituita dalla decisione a contrarre e contiene la volontà (decisione amministrativa provvedimentale) di soddisfare un interesse pubblico, selezionare un operatore economico e valutare … Leggi tutto

La pubblicità dei FONDI PNRR.

E’ molto importante, tanto che si potrebbero inficiare tutti gli interventi PNRR, indicare con tutti i mezzi possibili che l’Ente è stato destinatario di FONDI PNRR. Questo obbligo deriva dall’articolo 34 del Reg 2021/241, in particolare dal paragrafo 2 Articolo 34 Informazione, comunicazione e pubblicità 2.   I destinatari dei finanziamenti dell’Unione rendono nota l’origine degli stessi … Leggi tutto

Nuovo codice dei contratti. Addio al RUP, benvenuto al RUP

Nel nuovo codice dei contratti scompare il RUP e viene sostituito dal …..RUP. visti i principi del nuovo codice(articolo 1 RISULTATO e 2 FIDUCIA) il RUP deve essere non più responsabile del PROCEDIMENTO, ma di un PROGETTO, quindi scompare il RESPONSABILE del PROCEDIMENTO (UNICO) e nasce il RESPONSABILE UNICO DEL PROGETTO. Non è una live … Leggi tutto

NUOVA TRASPARENZA E NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI.

MANCA POCHISSIMO, prepariamoci al nuovo codice dei contratti pubblici anche perché molte norme “emergenziali” del DL 77/21 e del DL 76/20 faranno parte della struttura del codice, ed anche perché il PNA 2023-2025 è già strutturato per modificare l’amministrazione trasparente che ne deriverà, in particolare modo per gli investimenti PNRR. Come già anticipato in questo … Leggi tutto