Approfondimento sul RUP

Ovviamente tralascerò la solfa sul PROJECT MANAGER (che ha bisogno di certificazioni…) ed approfondirò la disciplina più tecnica. Molto importante è ricordare che la disciplina del RUP non si applica automaticamente nei settori speciali alle imprese pubbliche ma solo alle amministrazioni pubbliche, statuizione dell’articolo 141 del D.Lgs 36/23. Poi non voglio nemmeno soffermarmi sulla chiarezza … Leggi tutto

GLI INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE nel nuovo CODICE DEI CONTRATTI.

Partiamo prima dall’obiettivo del legislatore, solo così possiamo capire una piccola differenza “lessicale” che è grande in realtà quanto il primo passo sulla luna di Armstrong. L’articolo 45 del D.lgs 36/23 mira a professionalizzare il personale interno delle PP.AA. e quindi ad evitare che i fondi vengano utilizzati per acquisire competenze dall’esterno. Detto questo è … Leggi tutto

DISCIPLINA BDNCP

Sono cresciuto nella speranza di vederla, pochi mesi e nascerà. Articolo 23. Banca dati nazionale dei contratti pubblici. 1. L’ANAC e’ titolare in via esclusiva della Banca dati nazionale dei contratti pubblici di cui all’articolo 62-bis del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, abilitante l’ecosistema nazionale di e-procurement, … Leggi tutto

La verifica semplificata nei limiti dei 40000 euro

Le semplificazioni prima scaglionate dalle LLGG 4 ANAC sui controlli dei requisiti partecipativi dichiarati ora sono ancora più snelli in forza dei principi contenuti negli articoli 1 e 2 del Dlgs 36/23. La disciplina derogatoria ai controlli è contenuta nell’articolo 52 del codice, che riporto Controllo sul possesso dei requisiti. 1. Nelle procedure di affidamento … Leggi tutto

Le cause di esclusione del nuovo codice.

I requisiti di ordine generale per partecipare alle procedure sono elencati negli articoli 94-98 del D.Lgs 36/23. Il nuovo codice, a differenza del 50 prevede due tipi di esclusone : Tutto il primo comma dell’articolo 94 ricalca l’articolo 80 del D.Lgs 50/16, mentre il secondo comma richiama l’esclusione derivante dalla 159/11 (ANTIMAFIE, vedi art 67). … Leggi tutto

Gli incentivi alle funzione tecniche. Articolo 45 ed All I.10

Nel primo comma dell’articolo 45 si parte facendo chiarezza sui i fondi per la remunerazione delle figure elencate nell’articolo unico dell’allegato I.10 si trovano nello stanziamento proprio dell’appalto. Seppure tradizionalmente la progettazione è propria dei LAVORi, qualora nella procedura di affidamento di beni e servizi sia individuato il direttore dell’esecuzione possiamo applicare l’incentivo anche per … Leggi tutto

Parere MIMS preventivi informali a mezzo PEC

PARERE MIT-MIMS 1530/2022 Quesito: Per acquisiti di importo tra i 5.000 e i 139.000 euro, nel caso di richiesta di preventivi in luogo dell’affidamento diretto “puro”, si chiede se sia legittimo utilizzare la PEC per la ricezione delle offerte (ad indirizzo dedicato in modo da evitare la apertura accidentale delle stesse e garantirne la segretezza) o … Leggi tutto